nell’uso dilatato di peni maschili artificiali per qualunque secondo. Il proprio attrezzo e un pene finto – di dimensioni normali, ingrandite oppure, al rovescio, ridotte – totalita all’immagine degli organi genitali femminili (kteis). Verso una persona cosicche si trova a un calato quota di tradizione, tutto cio giacche e connesso alla immagine del varieta e oggetto di una certa angoscia e rispetto. Attribuisce brutalita soprannaturale ai parti intime, considera in quanto vivano una attivita libero; e sicuro cosicche gli dei abitino mediante loro. Verso l’uomo semplice, i parti intime, particolarmente il membro, sono i portatori dell’anima; li antropomorfizza mezzo feticcio della prolificita della terraferma e dell’uomo. L’uomo sessualizza l’universo. Il credenza di queste deita si esprimeva durante un’ampia gruppo di atti – dal sacrificio di immagini dei parti intime, eccessi sessuali e immoralita comune agli atti opposti: offerta di lui, rinuncia periodica e spiritualita.
Il ammirazione fallico e ampio fra tutti i popoli primitivi. Eta particolareggiato nell’antichita classica ed e osservato, all’incirca, astuto per tempi recenti fra i popoli culturali non europei, ad campione in mezzo a i giapponesi.
I Greci e i Romani hanno realizzato immagini del asta durante diverse dimensioni e unitamente materiali diversi. Le donne li usavano come gioielli. Sono stati anche inclusi negli ornamenti architettonici.
I popoli colti non adorano oltre a i parti intime; eppure il simbolismo del sesso gioca un indicazione prevalente nel adorazione ecclesiastico di tutti i popoli, escludendo eccezioni. Numerosi rituali e forme religiose sono totalmente legati verso lei.
La masturbazione per mezzo di un verga finto ovverosia prossimo oggetti duri risale verso tempi antichi. Continua a leggere Non va scordato che addirittura il adorazione fallico (svista – asta) ha svolto un indicazione importante